Olà qui è il vostro Anketsu ed oggi torniamo su Yugioh con una decklist per i fan degli equip e dei mostri macchina che picchiano senza pietà.
La strategia è incentrata su ‘Gradius’, molti di voi si saranno chiesti “ma chi è Gradius?” la cosa è comprensibile, sui tavoli da gioco del formato goat questo mostro è praticamente inesistente.
In realtà la carta ha una storia molto interessante ed è basata sull’omonimo franchisee di videogiochi di casa Konami, si tratta di un classico del mondo degli sparatutto a scorrimento orizzontale molto popolare e che i più grandi ricorderanno sicuramente.
In apparenza Gradius può sembrare un mostro inutile ma grazie alle sue personali carte di supporto e alle interazioni con gli altri mostri macchina, questo deck saprà tirare fuori delle power plays davvero uniche e che vi permetteranno di far parecchio male agli avversari impreparati.
Ora senza ulteriori indugi, mettetevi comodi e godetevi la lettura di questa profile!
Passate qui se non conoscete il Goat Format o se volete ripassare qualche regola

ANALISI CARTE PRINCIPALI
Mostri
Gradius: la carta che da il nome alla lista è anche quella più debole, Gradius infatti è un mostro normale con un semplice 1200 di ATK e 800 di DEF, da solo non può fare molto ma è ugualmente importante e presto scoprirete il perché.
Opzione di Gradius (Gradius’ Option): Questo mostro può essere evocato specialmente solo se controlliamo un Gradius, i suoi valori di attacco e difesa diventano uguali a quelli del Gradius che controlliamo. Molto utile quando il nostro Gradius viene pompato con carte equipaggiamento come Ascia di distruzione o Uniti resistiamo, attenti però, se il Gradius sul terreno viene distrutto anche Opzione di Gradius ci saluterà.
Angelo splendente (Shining angel): il classico searchino che se viene spaccato in battaglia permette di evocare un mostro con 1500 o meno di attacco, lui funziona con i mostri luce, questo significa avere un Gradius o Opzioni di Gradius sempre a disposizione.
Jinzo: una delle carte più iconiche del gioco, è un 6 stelle con 2400 di ATK che impedisce di usare le carte trappola. Già è ottima di suo ma in più è di tipo macchina il che è perfetto per il tema del mazzo.
Glorioso Soldato Nero – Emissario dell’Inizio (Black Luster Soldier – Envoy of the Beginning): probabilmente è il mostro più forte del formato, se entra in campo avete quasi vinto ma per farlo necessita 1 mostro luce e 1 oscurità al cimitero. In questa lista ne giochiamo parecchi quindi non dovrebbe essere un gran problema evocarlo.
Meccacciatore (Mechanicalchaser): un mostro giallo con 1850 di attacco, è molto utile perché è sia una macchina che un mostro di attributo oscurità, può aiutarci con l’evocazione del BLS.
Riflettore (Reflect bounder): un 1700 di attacco macchina-luce che se viene bersagliato mentre è in posizione di attacco infligge all’avversario danni pari al valore di ATK del mostro attaccante. Buona carta il suo tipo ci aiuta con la sinergia del mazzo ed in più fare qualche danno aggiuntivo non fa mai male.
Sangan, Dekoichi la Locomotiva da Battaglia Incantata (Dekoichi the Battlechanted Locomotive), Cyber giara (Cyber Jar): tutte carte ottime per avere qualche mostro oscurità in più, inoltre ci permettono di sfoltire il mazzo, cosa che nel goat è sempre moooolto buona.
Magie
Equip: in questa categoria abbiamo tutte le carte per pompare i nostri mostri macchina (in particolare Gradius) e suonare l’avversario come un tamburo, Potere del mago (Mage power), United we stand (Uniti resistiamo), Rimozione di limite (Limiter removal), Ascia di distruzione (Axe of despair), Colpo big bang (Big-bang shot).
Staple: la sezione delle magie è molto veloce, abbiamo bene o male tutte la carte standard del formato, nella sezione “side e varianti” vi parlerò meglio di alcune scelte, Due di meno (Delinquent duo), Anfora dell’avidità (Pot of greed), Sepoltura prematura (Premature burial) , Carità graziosa (Graceful Charity), Tempesta potente (Heavy storm), Tifone spaziale mistico (Mystical Space Typhoon), Strappa possesso (Snatch steal), Libro della luna (Book of moon) e Nobiluomo dello scambio (Nobleman of Crossout).
Trappole
Staple: anche qui andiamo molto spediti, abbiamo solo 4 carte e sono le classiche 4 che bene o male si vedono in ogni mazzo goat, sia perché sono ottime le più forti per difendere i nostri mostri, sia perchè giocando Jinzo non è consigliabile inserirne altre, Richiamo del posseduto (Call of the hunted), Forza riflessa (Mirror force), Tributo torrenziale (Torrential tribute), Anello della distruzione (Ring of destruction).

SIDE E VARIANTI
Ora qualcuno di voi si starà chiedendo come mai non ho inserito la carta Laser ciclonico (Cyclon laser), questa magia è specifica dell’archetipo di Gradius e permette al nostro mostro di pomparsi di 300 e infliggere danni perforanti, come cosa non è male ma a questo punto è molto meglio colpo Big bang che fa la stessa cosa ma si può usare su tutti i mostri.
Ho scelto di mettere Nobleman ad 1 avendo così spazio per aggiungere un Book of moon, il quale è ottimo come misura difensiva contro l’altrimenti fastidioso Limite dei 1000 occhi (Thousand-Eyes Restrict).
Per finire, a me piace Shining angel visto che aiuta sia la strategia di Gradius che quella del BLS, ma se a voi risulta troppo pesante potete pensare di diminuire il rateo oppure eliminarlo del tutto.
Per quanto riguarda la side, dipende molto dal vostro playstyle. Con mazzi del genere a me piace riempire la side di carte difensive come Sakuretsu, Book of moon e Solemn judgment, (ovviamente togliendo Jinzo dal main) così da poter trasformare il deck in una versione più helmet di se stesso.
In alternativa, se volete fare ancora di più i grezzoni che picchiano a non finire, potete rimuovere la parte chaos e aggiungere qualche altro semplice mostro macchina e carte equipaggiamento (altri Colpo big-bang possono aiutare in early game quando si settano molti mostri).
MATCHUP
Il mazzo è un for fun che modifica la classica strategia composta da Limiter removal + mostri macchina per otkappare e personalmente adoro questi piccoli engine in stile Gradius.
Per quanto riguarda i matchup, i deck mosto veloci e capaci di evocare già dai primi turni mostri grandi come Zoo Beatdown, Chaos, Shield e Sword limiter OTK, Eroe Elementale, Cyber Stein OTK, Vanilla Beatdown, Red Eyes Black Dragon, Ben Kei OTK, Machine XYZ e Zombie sono pericolosi ma gestibili. Grazie a tutte le vostre carte equip ogni vostro mostro può diventare un tank capace di pulire il terreno in pochi turni.
Questo non signifca che dove sottovalutare l’avversario, è vero che avete un sacco di possibili ciccioni in campo ma è anche vero che se vi beccate uno spacchino o una tempesta potente avete chiuso.
Vi consiglio di esercitarvi molto con il tempismo di certe evocazioni, non puntate a riempire subito la board di mostri, ma invece andate per l’OTK inaspettato (Opzioni di Gradius è perfetto per questo scopo).
Invece per tutti gli altri mazzi più lenti come Burn, Horus, Relinquished, Fire princess burn, Empty jar, Pixie Control, Clown Control, Exodia, Flip Control, PACMAN e Goat Control le cose si fanno più complicate.
Avendo carte come Jinzo e BLS avete il potenziale per gestire ogni situazione ma come detto sopra, se vi beccate troppi spacchini avete chiuso.
Per quanto possibile, quando vi trovate contro mazzi più control cercate di far sprecare risorse ai vostri avversari.
Un Meccacciatore (o uno Shining angel) pompato con Ascia di distruzione può esser sufficiente per forzare carte scomode.
CONSIDERAZIONI
Eccoci qui, anche questa lista è quasi giunta alla conclusione, voi conoscevate già Gradius? (e magari anche il gioco da cui deriva?).
Fatemelo sapere con un commento!
Inoltre, ditemi se avete qualche suggerimento per migliorare il mazzo o strategie per gestire gli altri matchup.
(L’idea del deck è del sempre grande The Retro Expert)
Se vi interessa il formato cliccate qui per altri articoli in merito
Se il post ti è piaciuto
– Followami
– Commenta
– Lascia Like
– Passa dai social
Grazie per la lettura
(non so scrivere, faccio un sacco di errori e
non pubblico nessuna recensione, commento roba e basta)
Rispondi