Olà qui è il vostro Anketsu ed oggi si torna a parlare di Yugioh e di formato goat con la decklist Aggro Monarch!
I monarchi sono uno degli archetipi più conosciuti ed apprezzati del gioco di casa Konami (anche nel formato attuale questi giganti continuano a ricevere diversi supporti ed attenzioni da parte dei fan). Questi signori elementali sono legati a doppio filo alla meccanica dell’evocazione per tributo. Il fatto di dover evocare un mostro poi il turno dopo sacrificarlo per evocarne uno nuovo potrebbe sembrare lenta e macchinosa, ma qui la cosa raggiunge una vetta completamente diversa e grazie alle varie carte di supporto riuscirete a far si che la furia degli elementi invada ogni campo da gioco.
Ma per ora non voglio spoilerarvi troppo di questa lista, se volete saperne di più non esitate oltre e immergetevi nella lettura di questa profile!
Passate qui se non conoscete il Goat Format o se volete ripassare qualche regola

ANALISI CARTE PRINCIPALI
Mostri
-3x Mobius il Monarca Glaciale (Mobius the Frost Monarch): come tutti i monarchi di questa lista anche lui per essere evocato richiede 1 tributo ed ha 2400 di attacco. Ho scelto di igocare Mobius in 3x perché grazie al suo effetto le settate avversarie non saranno più un problema, ottima cosa per quando vi trovate contro mazzi rognosi che si barricano dietro un muro di trappole stile Destiny Board, Final Countdown Stall e Direct Attack.
-2x Grandmarg Monarca della Terra (Granmarg the Rock Monarch): il monarca della terra fa il suo sporco lavoro senza lamentarsi, ci viene particolarmente in aiuto quando ci troviamo davanti a mazzi che settano molto (e nel goat ce ne sono veramente tanti tipo Clown Control, Flip Control, Custode di tombe ecc.ecc.).
-1x Zaborg il Monarca del Tuono (Zaborg the Thunder Monarch): lui è l’unico 5 stelle (il che ci permette di accedere a diverse fusioni interessanti) il suo effetto è ottimo per controllare il terreno contro mazzi che riempiono la board tipo Zoo Beatdown, Ben Kei OTK e Vanilla Beatdown.
-1x Jinzo: il rimuovi trappole per eccellenza, il terrore di ogni mazzo burn (tra cui Burn, Toll burn e Fire princess burn). Purtroppo la Banlist dice che se ne può giocare 1 solo, altrimenti ne aggiungerei volentieri altre 100 copie. Anche lui è un mostro 2400 che richiede 1 tributo per essere evocato, il che sinergizza benissimo con la nostra lista.
(Vi ho già parlato di questo fantastico mostro nelle liste Machine XYZ, Gradius Machines e Ingranaggio antico Limiter OTK che sono appunto tutti deck che girano attorno ai mostri macchina).
-2x Prete Asura (Asura Priest)
–1x Grande Scudo Custode (Big Shield Gardna) chiamato anche “Il Guardiano Grande Scudo”
-1x Behemoth Bifronte (Twin-Headed Behemoth)
-1x Giara Trasformante (Morphing Jar)
-1x Serpente sinistro (Sinister serpent)
-1x Sangan
Magie
Questo è il reparto del rubaggio atomico, tutte queste carte ci permettono di scambiare o prendere mostri avversari. Visto che giochiamo tantissimi mostri che richiedono 1 tributo per essere evocati, la cosa casca a fagiolo per noi.
La cosa è ottima sia per mitigare il brick, sia perché giocando tante carte che rubano mostri guadagniamo spazio per i nostri mostri ciccioni.
-2x Controlla-Avversario (Enemy Controller)
-2x Scambio-Creature (Creature Swap)
-1x Strappa possesso (Snatch steal)
-3x Controllo della Mente (Brain Control)
Questo è il reparto che ci permette di accedere comodamente al fusione deck (al tempo non si chiamava ancora extra deck in quanto erano uscite solo le fusioni). La combo capro + metamorfosi è la base del Goat Control, il mazzo che da il nome al formato, ma può essere usata in tanti altri deck come Rescue cat e Relinquished.
(Ricordatevi che le capre possono diventare un Limite dei Mille Occhi facile facile).
-3x Metamorfosi (Metamorphosis)
-3x Capro Espiatorio (Scapegoat)
Per finire il reparto magie abbiamo le classiche staple del formato, sempre utili in ogni situazione.
-1x Anfora dell’avidità (Pot of greed)
-1x Carità graziosa (Graceful Charity)
-1x Tempesta potente (Heavy storm)
-1x Due di meno (Delinquent duo)
-1x Sepoltura prematura (Premature burial)
Trappole
-3x Trappola Botola (Trap Dustshoot): dustshoot è tra le trappole più giocate del formato e questo è dovuto al fatto che se tirata al momento giusto la carta ha un potenziale immenso.
In particolare in un mazzo del genere, dove si giocano pochi mostri, una dust tirata per bene può aiutarvi a limitare le evocazioni avversarie e a non farvi superare come numero di creature in campo (p.s. questa carta l’abbiamo già vista nella lista Gearfried control).
-1x Forza riflessa (Mirror Force)
-1x Anello della distruzione (Ring of Destruction)
-1x Richiamo del posseduto (Call of the hunted)
-1x Tributo torrenziale (Torrential Tribute)
Fusion deck
Vi ricordo che il fusion deck non ha limiti di spazio, perciò potete inserire anche con 70 fusione se volete, ma le più importanti sono senza dubbio quelle che vi lascio qui sotto. Con questa lista quelle che farete più spesso sono Balter, Restrict e Dark Blade (p.s. anche se non giocate metamorfosi vi consiglio sempre di inserire nel vostro mazzo almeno una quindicina di carte così da non rivelare subito all’avversario che non giocate fusioni).
–Balter Oscuro il Terribile (Dark Balter the Terrible)
-Limite dei Mille Occhi (Thousand Eyes Restrict)
-Lama Oscura il Cavaliere del Drago (Dark Blade the Dragon Knight)
-Dragonessa a Cavallo (Dragoness the Wicked Knight)
-Re Ojama (Ojama King)
-Drago Teschio-Demone (Fiend Skull Dragon)
-Drago del Fuoco Nero (Darkfire Dragon)
-Drago Mitraglia (Gatling Dragon)

SIDE E VARIANTI
Questo mazzo lascia molto spazio alla personalizzazione da parte del giocatore.
Il rateo dei monarchi è completamente personalizzabile e lo stesso vale per le magie (le trappole sono le uniche bene o male rimarranno sempre le stesse).
Se volete optare per qualcosa di più difensivo avete a disposizione il caro e vecchio Libro della luna (Book of moon) che non delude mai. Altrimenti se sentite di necessitare di maggior copertura per quando riguarda le settate, potete sempre inserire nella side un 2x di Nobleman.
Altra carte interessanti sono Soul Exchange e Thestalos, la prima è una magia che aiuta ad evocare i vostri mostri da tributo, mentre il secondo è un mostro monarca che aiuta a controllare la mano avversaria (con queste 2 carte c’è una versione del mazzo che si chiama Soul Control, ve ne parlerò meglio più avanti in una profile dedicata).
MATCHUP
Questo mazzo è molto più di un for fun ma non ancora al livello di Chaos thunder dragon e altri deck all’apice del formato.
Ma non temete, il mazzo ha veramente tanto ma tanto potenziale nascosto da esprime ed è forse uno dei più customizzabili sulla piazza. Ancora oggi le liste sono in fase di miglioramento e nelle community online escono sempre nuove varianti e liste da provare che ne migliorano le prestazioni. Se amate i monarchi e tutta la loro storia (sia la lore di gioco sia l’impatto che hanno avuto nel corso dei tornei) vi consiglio con il cuore di testare la lista e cercare la vostra combinazione perfetta (magari poi scrivetemela in un commento qui sotto così da poter analizzarla insieme).
Passando ai matchup veri e propri:
Grazie agli effetti dei monarchi, il mazzo riesce a gestire abbastanza bene i rogue stile Reversal quiz OTK, PACMAN, Mill Needle Worm ecc.
Mentre contro i deck aggressivi e che già dai primi turni tendono a riempire il campo di creature, ho notato diverse difficoltà.
In particolare quelli capaci di oneshottare in un solo turno come Shield e Sword limiter OTK, Ojama OTK, Cyber Stein OTK, Skull Servant, Bugroth OTK e Asura OTK.
La vostra migliore possibilità se vi trovate contro liste del genere è quella di giocare per limitare fin da subito le evocazioni avversarie cercando di spaccare quante carte possibile (Gardna e la giara vi daranno una mano a reggere il campo, sfruttateli).
Per finire, i mazzi più control come Pixie Control, Horus, The Creator, Ectoplasmer Control ecc. sono fastidiosi solo nel caso di brick pesante. Mentre per quanto riguarda le partite normali riuscirete a gestire bene la cosa, infatti i control diventano forti con il passare dei turni e solitamente non fanno molto aggro nei primi turni. La cosa per voi è più che perfetta e vi permette di dedicarvi alla raccolta delle risorse necessarie a chiudere il game.
CONSIDERAZIONI
Eccoci qui con due chiacchiere prima di chiudere, anche questa decklist va ad aggiungersi al grande mosaico del formato goat. Voi che rapporto avete con questo archetipo così radicato nella storia di Yugioh? l’avete mai giocato?
E in più, se giocate la lista, avete qualche carta da suggerire per migliorarne la stabilità?
Fatemelo sapere con un commento qui sotto oppure venite a discuterne nel server Discord con gli altri utenti della community!
L’idea del deck è presa dalla profile dei ragazzi di Format Library, passate dal loro sito per trovare sempre nuovo materiale a tema goat format.
Se vi interessa il formato goat cliccate qui per altri articoli in merito
Se il post ti è piaciuto
– Followami
– Commenta
– Lascia Like
– Passa dai social
Grazie per la lettura
(non so scrivere, faccio un sacco di errori e
non pubblico nessuna recensione, commento roba e basta)
Io come lista Monarch gioco questo mazzo:
Main Deck (40)
2x Thestalos the Firestorm Monarch
1x Mobius the Frost Monarch
1x Zaborg the Thunder Monarch
1x Dark Ruler Ha Des
1x Blowback Dragon
3x Mystic Tomato
1x Spirit Reaper
1x Newdoria
1x Sangan
2x Magician of Faith
1x Sinister Serpent
1x Tribe-Infecting Virus
1x D.D. Warrior Lady
1x Breaker the Magical Warrior
1x Pot of Greed
1x Graceful Charity
1x Delinquent Duo
2x Nobleman of Crossout
1x Heavy Storm
1x Mystical Space Typhoon
1x Premature Burial
1x Snatch Steal
1x Scapegoat
2x Metamorphosis
2x Soul Exchange
2x Brain Control
1x Swords of Revealing Light
1x Mirror Force
1x Torrential Tribute
1x Ring of Destruction
1x Ceasefire
1x Widespread Ruin
Fusion Deck (15)
2x Thousand-Eyes Restrict
1x Dragoness the Wicked Knight
1x Darkfire Dragon
1x Reaper on the Nightmare
1x Dark Balter the Terrible
1x Fiend Skull Dragon
2x Ryu Senshi
1x Ojama King
1x Dark Blade the Dragon Knight
1x The Last Warrior from Another Planet
1x King Dragun
1x Gatling Dragon
1x Master of Oz
Side Deck (15)
1x Jowgen the Spiritualist
1x Injection Fairy Lily
1x Kycoo the Ghost Destroyer
1x Mobius the Frost Monarch
1x Jinzo
3x Gravekeeper’s Spy
2x Necrovalley
2x Royal Decree
2x Waboku
1x Call of the Haunted
"Mi piace""Mi piace"
bello il Newdoria, ma perché il blowback dragon?
"Mi piace""Mi piace"