Yu-Gi-Oh! Blood Blossom of the Afterlife Analisi Carta

In Giappone stà per essere rilasciata Blood Blossom of the Afterlife, la carta dovrebbe essere la nuova ghost girl, le sue sorelle, che rientrano nella categoria delle hand trap, negli ultimi mesi hanno dominato del tutto i campi da gioco, si possono trovare svariate copie di Ghost Ogre, Ash Blossom ecc. in quasi tutti i mazzi del momento, per fortuna Konami questa volta si è trattenuta e non ha sfornato l’ennesima carta che nega ogni giocata.

la carte è un mostro con effetto di tipo demone livello 1, con 0 ATK e 0 DEF, Il testo recita: se questa carta è nella tua mano, puoi bersagliare una carta magia/trappola nel cimitero di entrambi i giocatori e bandirle, se lo fai evoca specialmente questa carta. Puoi tributare questa carta per bersagliare un mostro fusione, synchro, xyz o link nel cimitero di entrambi i giocatori e bandirlo, se lo fai evoca specialemente dal tuo cimitero un mostro di tipo diverso da quello bandito, puoi attivare ogni effetto una sola volta per turno.

L’effetto di bandire una carta magia/trappola dà una grossa mano contro tutte le carte che hanno un’effetto che si attiva nel cimitero, alcuni esempi possono essere, Cubic Karma, Breakthrough Skill, Salamangereat Roar, Fog Blade, Reincarnation dei Trickstar e manifestation degli Altergeist.

Che ne pensate di questa carta? avete già in mente un mazzo in cui inserirla? In che rarità pensate uscirà da noi? fatemi sapere le vostre opinioni con un commento qui sotto.

Se vi è piaciuto il post lasciate un like, followatemi per restare aggiornati sui nuovi post e passate dai miei social che trovate nella sezione “INFO” del blog !

Grazie per la lettura.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: