SPY x FAMILY: Manga cap1 MISSION 1 [Commentary]

spy family anime
-I tre protagonisti-

INTRODUZIONE
Hola qui è il vostro Anketsu che vi scrive e oggi vi do il benvenuto al commentary del nuovo manga di Tetsuya Endo. Ovviamente stiamo per parlare di SPY x FAMILY, una commedia densa di azione che nell’ultimo periodo sta facendo innamorare sempre di più tra il pubblico di tutte le età.

La storia viene pubblicata a partire dal 2019 sulle pagine di Shonen Jump, la stessa rivista di My hero academiaDeath noteKen il Guerriero, Black CloverYugioh, Saint SeiyaDemon SlayerJujutsu kaisen, Dragon Ball e moltissimi altri.

<<Curiosità: nel 2022 esce l’adattamento anime grazie al regista Kazuhiro Furuhashi (che aveva già lavorato a HunterXHunter, Gundam e Dororo) e agli sforzi congiunti dei ragazzi dello Studio WIT e dello Studio CloverWorks.>>

Per ora non voglio spoilerarvi troppo, procedendo con la lettura scoprirete tutto quello che c’è da sapere sul primo capitolo di questa elettrizzante storia di spie. Ora senza ulteriori indugi mettetevi comodi, rilassatevi e BUONA LETTURA!!!

Per non perderti le novità del sito inserisci la tua mail ed scriviti alla newsletter!

Unisciti a 1.687 altri iscritti

spy family anya
-Anya-

COMINCIAMO!
Tutti hanno qualcosa da nascondere. Un lato del proprio carattere, un desiderio inconfessabile, una bugia del passato, insomma, qualcosa che non si vuole rivelare a … NESSUNO!
Ed è così, nascondendo il proprio vero io, che il mondo e la società umana riescono a perdurare.

Potrà sembrarvi una mentalità cinica e crudele ma è con questo mood che inizia la nostra storia.

Già dalla prima scena facciamo la conoscenza di Twilight, uno degli agenti segreti più quotati sul mercato internazionale. L’obiettivo della sua missione attuale è la protezione di un importante diplomatico straniero. Il politico ha un segreto, un qualcosa di talmente compromettente che potrebbe minare le fondamenta e la credibilità del nostro paese, in realtà, il diplomatico … porta il parrucchino.

Demenziale? Stupido? Insensato? … forse, ma il lavoro della spia a volte è anche questo.

Superato brillantemente anche questa missione il nostro protagonista si dirige verso la sua prossima meta. Il suo nuovo obiettivo è Desmond Donovan, una figura di spicco del partito di unità nazionale, che regola i contatti tra l’Est e l’Ovest del paese.
L’obiettivo di Twilight è avvicinarsi a questa ambigua figura e raccogliere le prove dei suoi traffici illeciti.

Voi direte ordinario lavoro da spie no?
E INVECE NO!
La fregatura è che Donovan è estremamente sospettoso e l’unica volta in cui si mostra in pubblico è durante l’evento di inizio anno organizzato dalla scuola di suo figlio, la Eden Academy.
Perciò, il nostro Twilight deve fabbricarsi una finta famiglia (con moglie e figlia) e presentarsi bello bello durante il sopracitato evento così da intrappolare il suo bersaglio.

Anche se può sembrare dura il nostro protagonista lo fa per proteggere i cittadini del proprio paese. Senza come lui che ci protegge e lavora nell’ombra chi può dire in che guai potrebbe andare a cacciarsi il mondo?

FASE 1
Trovare un bambino da adottare.

Qui facciamo la conoscenza del secondo protagonista della storia, Anya, una dolce bambina di 6 anni (o almeno così dice lei) dai capelli rosa raccolti ai lati che nascondono un cervello geniale.
In realtà la piccola ha un segreto, la sua non è intelligenza ma bensì … LETTURA DELLA MENTE!
Grazia a questo incredibile dono la bambina riesce a trovare le risposte ad ogni quesito semplicemente leggendo la mente di coloro che le si trovano nei paraggi.

spy family
-Loid viene attaccato-

Incantato da quella che crede genialità, Loid Forger (questo è il nuovo nome in incognito di Twilight) decide di adottare Anya per farla iscrivere presso la stessa scuola del figlio di Donovan.

La situazione diventa subito paradossale, ogni cosa che Loid pensa Anya la sente.
Lui non lo sa ma tutto il suo piano e la sua identità segreta sono come un libro aperto per la sua nuova figlioletta e la cosa divertente è che alla nostro piccoletta la cosa va bene, anzi trova che avere un padre spia impegnato a combattere i cattivi sia fighissimo!

Oltre alla telepatia, Anya è anche incredibilmente furba e quando ci si mette capricciosa all’inverosimile.
Per prima cosa vorrebbe una pistola con il silenziatore, ma Loid non gliela compra (o meglio, l’avrebbe comprata se ne avessero trovata una ad un buon prezzo … ooooottimo modello genitoriale) poi vorrebbe delle noccioline, un dolce, del bacon, il tutto accompagnato da piagnistei e gridolini.
Insomma per il nostro Twilight la vita è improvvisamente diventata durissima.

Anche costringerla a restare a casa 5 minuti per andare a fare “compere” è un’impresa e Loid si ritrova costretto a barricare la piccola dentro casa con tanto di gigantesca cassa che blocca l’unico ingresso.
In realtà le “compere” di cui parlavo non sono altro che le risposte del test per l’ammissione alla scuola già pronte e confezionate per essere imparate a memoria.
Tutto merito della rete sotterranea di aiutanti che forniscono a Loid a alle altre spie ogni sorta di materiale che può servire durante la missione.

Domanda: ma secondo voi in quei 5 minuti in cui è rimasta da sola, Anya avrà fatto la brava o avrà fatto casini inimmaginabili?
Ovviamente ha fatto casini inimmaginabili.
Infatti grazie ai suoi poteri la piccola ha intercettato la password segreta della radio spia di Twilight e dopo esserci messa a giocare ha inavvertitamente mandato la sua posizione ai nemici della spia … addio mondo, è stato bello.

Al suo ritorno Loid si accorge subito che qualcuno è entrato di straforo nel suo appartamente e una volta varcata la soglia lo attendono due brutti ceffi che finiscono metterlo K.O.

spy family
-Anya durante il test-

Una volta portato nel covo dei cattivi però ci accorgiamo di come stanno veramente le cose, non è Loid ad essere intrappolato con i cattivi ma sono i cattivi ad essere intrappolati con Loid!
(Citazione dovuta a Rorschach di Watchmen)

La spia infatti si libera subito dei suoi aguzzini e corre a salvare la piccola Anya che tra le lacrime gli si getta al collo disperata e spaventata.
Mentre i due fuggono e i proiettili nemici gli corrono ai lati, Loid ha un flashback del suo passato. Le lacrime di sua figlia adottiva gli hanno ricordato la sua infanzia disperata e solitaria tra le macerie di una città in rovina e dilaniata dai conflitti.

L’uomo è diventato una spia proprio per evitare che altri conflitti simili possano accedere e che altri bambini possano soffrire le sue stesse pene.

Dopo aver messo al sicuro Anya, ed averla indirizzata alla più vicina stazione di polizia, l’uomo torna dentro ed elimina, con anche abbastanza facilità, tutti i malviventi che avevano osato mettersi contro di lui.

Al suo ritorno l’uomo crede di essersi liberato per sempre di Anya ma in realtà la piccola, convinta dai suoi buoni sentimenti, decide di restargli vicino così da diventare una famiglia a tutti gli effetti.

Tutto è bene quel che finisce bene ma qui c’è ancora un test di ammissione da fare!
Purtroppo per Anya tutti i bambini di fianco nell’aula dell’esame …. sono dei brocchi e non c’è nessuna risposta esatta che la piccola possa ghermire dalle loro giovani menti.
Fortunatamente la cosa non ha grande impatto sull’esito del test perché grazie all’aiuto del suo nuovo papà la piccola aveva studiato a sufficienza per passare ugualmente il test.

Questo è un momento importante per la piccola, anche se a conti fatti aveva imparato la soluzione a memoria, Anya capisce che impegnandosi e studiando può riuscire nella vita, non deve per forza solo limitarsi a leggere la mente degli altri.

Con il superamento del primo ostacolo si conclude il primo capitolo di questa serie, Loid ha fatto entrare Anya nella Eden Academy, la stessa scuola del figlio di Donovan. Ora rimane solo uno step, un colloquio con il preside dell’accademia al quale dovranno presiedere entrambi i genitori ….. e vi ricordo che Loid non ha ancora una moglie.
Nel prossimo capitolo si prospetta tanta carne al fuoco.

manga spy family
-dolcini-

CONSIDERAZIONI
Eccoci qui arrivati al momento delle considerazioni finali, uno spazio in cui mi piace tirare un po’ le somme di ciò che abbiamo appana letto e dove posso sentire i vostri pareri in merito alla serie del giorno.

Per cominciare voi siete già fan del manga di Tetsuya Endo?
Cosa ve ne pare di questo incipit? A me è piaciuto, è particolare rispetto agli altri shonen simili a cui siamo stati abituati negli ultimi anni. Oltre alla trama abbastanza inusuale, anche il ritmo è differente, è molto più lento del solito e si prende il suo tempo per raccontare e creare lo scenario narrativo iniziale. Cosa che io adoro rispetto a certi manga che in 2 pagine di buttano dentro tutto insieme e poi via di botte e power-up brutti.

Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento qui sotto!
Ah poi, altra cosa, ultimamente è diventata molto popolare anche la versione anime di questa storia, voi quale delle due avete seguito? o se le avete viste entrambe quale preferite?

Per oggi da Anketsu è tutto.
Se non l’avete già fatto vi invito a condividere il post con i vostri amici e ad iscrivervi alla newsletter del sito così da supportare il mio lavoro e restare aggiornati sull’uscita dei nuovi articoli
.
Ancora una volta grazie per essere stati con me fino a questo punto
, noi ci risentiamo presto e come sempre HOLA A TUTTI!!!

Se il post ti è piaciuto
Followami

Commenta
Lascia Like
Passa dai social
Grazie per la lettura

(non so scrivere, faccio un sacco di errori e
non pubblico nessuna recensione, commento roba e basta)

Lascia un commento

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑