Witch Watch: Manga cap1 Witch’s Return [Commentary]

manga ita
-La cover del primo capitolo-

INTRODUZIONE
Hola qui è il vostro Anketsu che vi scrive e benvenuti al commento di un nuovo manga. La serie che vi propongo oggi è Witch Watch di Kenta Shinohara (magari qualcuno lo conosce come autore di SKET DANCE e Astra Lost in Space).
Si tratta di una stramba commedia, di stampo sentimentale, che vi proietterà nella parte più nascosta del Giappone moderno, dove streghe, orchi e altre creature dell’ombra si incontrano e scontrano di continuo.

<< In Giappone la serie è pubblicata sulle pagine del Weekly Shonen Jump, la stessa rivista di My hero academiaDeath noteKen il Guerriero, Black CloverYugioh, Saint SeiyaDemon SlayerJujutsu kaisen, Dragon Ball e moltissimi altri.>>

Per ora non voglio rivelarvi altro, andando avanti con la lettura analizzeremo insieme tutti gli aspetti di questa divertente romcom, perciò ora mettetevi comodi, rilassatevi e BUONA LETTURA !!!

Per non perderti le novità del sito inserisci la tua mail ed scriviti alla newsletter!

Unisciti a 1.686 altri iscritti

manga ita
-Nico la strega-

COMINCIAMO!
Incontriamo subito Morihito, il protagonista maschile di questa storia. Si tratta di un giovane ragazzo dai capelli mori, corti, con le punte ribelli (in particolare il ciuffetto sopra la testa che ricorda quello di Alfa Alfa di Piccole Canaglie) e gli occhi azzurri.

Il giovane si trova, suo malgrado, coinvolto in una rissa. Ad affrontarlo ci sono Momota, Inuzuka, Saruwatari e Yamamoto, i bulletti del quartiere.
Il gruppo di teppisti, senza troppi salamelecchi, assale il nostro protagonista con calci e pugni.
Sembrerebbe una situazione tragica ma Morihito schiva ogni assalto con una facilità disarmante. Ogni pungo che gli viene indirizzato viene schivato o parato come se nulla fosse.
La situazione si sblocca solo dopo che Morihito, stanco della situazione, decide di fermarsi e incassare i colpi così da rendere soddisfatti gli aggressori che se ne vanno credendo di avergliele suonate per bene.

<<Questo siparietto serve da citazione per 2 famose leggende giapponesi. La prima è la storia di Momotaro, il ragazzo nato da una pesca che affrontò i malvagi Oni. la seconda invece è il racconto di Urashima Taro, il pescatore che raggiunse il palazzo sottomarino del drago.>>

In realtà il giovane non si è fatto praticamente nulla.
Vi state chiedendo come sia possibile uscire incolumi dopo una rissa 1 contro 4 ?
Beh è semplicissimo, Morihito in realtà è un Ogre!

Questa stirpe di mostri ha una storia molto antica, la loro razza è strettamente collegata a quella delle streghe. Infatti, da tempo immemore, è tradizione per una giovane maga scegliere come compagno e protettore un famiglio animale. Nel corso dei secoli si è notato che gli animali che passavano molto tempo con le streghe finivano per assorbire parte del loro potere magico assumendo così forma umana.
Con il passare delle generazioni questi esseri, diventati umani, hanno cominciato ad accoppiarsi con gli esseri umani per creare esseri dall’aspetto ordinario ma dai poteri incredibili.

Gli Ogre sono una razza che deriva dai famigli che in origine erano Tigri o Tori.
Questi animali sono l’emblema stesso della forza ed infatti il nostro protagonista può vantare una forza ed una resistenza fisica pazzesca che gli permette di resistere ad ogni colpo sferrato da un comune umano.

manga ita
-La leggiadria in persona-

Anche se può sembrare fenomenale, la cosa ha però i suoi lati spiacevoli.
Per chi, come Morihito e la sua famiglia, ha scelto di vivere pacificamente nel mondo umano, questi poteri possono essere pericolosi e se non vengono controllati rischiano di ferire le altre persone.
Proprio per questo in tenera al giovane è stata insegnate l’antica arte del Qi Gong.

<<Il Qi Gong è una tradizionale pratica cinese mirata al benessere fisico e mentale. Questo si ottiene attraverso tutta una serie di pratiche che coinvolgono medicina, spiritualismo, meditazione ed arti marziali, il tutto mirato al miglioramento personale.>>

Tutto questo ha due scopi, imparare a non ferire o danneggiare il mondo umano ed essere pronti per portare a compimento il proprio destino di difesa delle streghe.
Dopo l’interminabile preambolo, finalmente arriviamo al secondo protagonista del nostro racconto, Nico, una giovanissima strega dai capelli lunghi e rosa che da ora in avanti sarà la coinquilina di Morihito.

Dovete sapere però che questa dolce ragazza dagli occhi vivaci ha in realtà un secondo fine. Fin da quando erano bambini, la giovane è sempre stata follemente innamorata del suo amico Morihito (da lei chiamato con l’amichevole diminutivo di “Moi per via di un difetto linguistico che le impediva di pronunciare correttamente il nome) e ora che ha concluso il suo addestramento ha scelto il ragazzo come famiglio, così da poter stare tutto il tempo con lui come due piccioncini.

Tutte queste fantasie d’amore finiscono per distrarre la maga, la quale perde il controllo della sua scopa volante e si schianta frantumando il vetro di casa di Morihito.
Non è esattamente l’ingresso più azzeccato della storia ma poco importa, Nico è già partita e non riesce a smettere di avere visioni romantiche del suo amico.

Per cercare di guadagnare punti, la ragazza decide di farsi bella e di mostrare tutte le sue doti magiche. Per prima cosa, pronunciando poche parole magiche, ripara il vetro rotto in precedenza…. ma rompe la tazza preferita di Morihito.

manga ita
-Nico via col vento-

Dunque, lestamente Nico si alza in piedi e se ne esce con un sonoro “ORA TI FACCIO VEDERE COME TRAMUTO UN OGGETTO 3D IN UNO 2D“.
Presa dalla foga e dall’imbarazzo per aver danneggiato un prezioso oggetto del suo amato, la ragazza decide che la cosa più sensata da fare è applicare la magia su se stessa!!!
Purtroppo la sua imbranataggine fa si che, dopo essersi trasformata in un foglio, la ragazza venga ghermita da una folata di vento che la rapisce e la fa volare fuori dalla finestra (ho già accennato al fatto che Nico è leggerissimamente sbadata? ma forse ve ne siete accorti già da soli).

Mentre svolazza allegramente sopra la città con il vento a cullarla, la ragazza si imbatte nel peggior nemico che un foglio di carta possa mai incontrare.
UNA FESSURA TRA I PALAZZI.
Avete presenti quei passaggi minuscoli che a volte vi vedono nei confini tra due abitazioni? Quelli non abbastanza grandi da far passare qualcuno ma non abbastanza stretti da impedire a foglie e cartacce di entravi.

Qui Nico rimane incastrata e a peggiorare la situazione si aggiunge il fatto che il suo potere magico sta per venire meno. Questo significa che a momenti la giovane riguadagnerà la normale profondità, quest considerando il minuscolo spessore in cui si trova, significa morte certa.

Preso dal panico, Morihito corre in cerca di un qualcosa, magari un aspirapolvere, che possa aiutarlo a tirar fuori la sua amica dal minuscolo passaggio.
Colmo dei colmi, la casa presso cui si trova incastrata Nico-Foglio, è quella di Momota, il bulletto che avevamo visto all’inizio mentre si scazzottava con Morihito, il quale per prendersi gioco della sua stramba cresta lo chiama Kelp-Fish.

<<Il Kelp-Fish è una creatura acquatica, caratterizzata da una simpatica cresta dorsale, che vive nel nord America, prevalentemente della zona della California. Prende il suo nome dalle così dette “Foreste di Kelp” che ne costituiscono l’habitat per eccellenza. Le Foreste di Kelp sono delle zone ricche di una particolare varietà di alghe, molto grandi, che si estendo in altezza finendo per creare ambienti che ricordano delle vere e proprie foreste piene di alberi colossali. Questi ambienti sono importantissimi per la biodiversità dei mari e da anni ormai gli studiosi di tutto il mondo si stanno impegnando per preservarli.>>

Purtroppo il tempo stringe, ecco che quindi Morihito si concentra, canalizza tutte le sue abilità nel Qi Gong, congiuntamente con la forza degli Ogre e con un pugno spazza via l’intero muro che intrappola la sua amica.

Tutto è bene quel che finisce bene…. almeno per ora, anche se questo primo capitolo volge al termine sono sicuro che le avventure di Mori e Nico sono solo al principio.

manga ita
-Morihito spacca tutto-

CONSIDERAZIONI
Eccoci arrivati alla fine di questo commento, prima di salutarci voglio scambiare due parole e sentire un po’ cosa ne pensate di questo manga.

Per cominciare che impressione vi ha fatto il primo capitolo di questo shonen?
E cosa ne pensate in generale del genere delle ROMCOM, vi piacciono o non le sopportate?
Personalmente mi divertono sempre questo tipo di storie (recentemente ve ne ho portate diverse tra cui Nagatoro, Dagashi Kashi, Uzaki-Chan e Tonikawa) le trovo molto leggere e simpatiche per quei periodi in cui si sente la necessità di seguire qualcosa di più spensierato.
In particolare questa mi ha ricordato alla lontana Ranma ½, forse per la storia della convivenza tra i due giovani protagonisti.

Ora tocca a voi, fatemi sapere la vostra opinioni con un commento qui sotto!

Per oggi da Anketsu è tutto.
Se non l’avete già fatto vi invito a condividere il post con i vostri amici e ad iscrivervi alla newsletter del sito così da supportare il mio lavoro e restare aggiornati sull’uscita dei nuovi articoli
.
Ancora una volta grazie per essere stati con me fino a questo punto
, noi ci risentiamo presto e come sempre HOLA A TUTTI!!!

Se il post ti è piaciuto
Followami

Commenta
Lascia Like
Passa dai social
Grazie per la lettura

(non so scrivere, faccio un sacco di errori e
non pubblico nessuna recensione, commento roba e basta)

Lascia un commento

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑