
La puntata si apre con il delirio.
Mereoleona arriva al cove del Toro Nero e distrugge ogni cosa (comprese le balls)
Inizialmente, il capitano dei leoni cremisi, mostra un segno di gratitudine verso Yami per essere andato a trovare il fratello Fuegoleon in ospedale ed essersi sincerato delle sue condizioni di salute.
Subito dopo la donna avvinghia le teste di Noell, Asta e Luck, portandoseli via con se.
Qui arriva la notizia tanto attesa, i 3 sono stati “affettuosamente” portati via da Mereoleona perchè sono stati scelti come parte dell’elite dei Royal Knight.
Magna poverino resta fuori.
Anche un quarto membro del Toro Nero è stato scelto ma non si tratta del teppista di fuoco, vedremo più avanti di chi si tratta.
(Alla fine trovate il link agli altri episodi)
Vengono rivelati anche i nomi degli altri vincitori della selezione.
Tra di loro abbiamo diversi nomi noti, come: Kirsch, En, il capitano Rill, Yuno, Mimosa, Klaus ecc..
E come poteva mancare il nostro tizio dalla maschera fighissima, Zora?
Scopriamo che l’uomo è a tutti gli effetti un membro del Toro Nero.
Anni fà a causa di una rissa non meglio precisata, il ragazzo fù notato da Yami, il quale gli offrì la mantella che vediamo ora.
Così capiamo anche meglio il discorso dell’imperatore magico di qualche episodio fa.
Perfetto, dopo un pò di sclerate classiche e urla da parte di Asta, i preparativi sembrano tutti ultimati.
Ai cavalieri viene fornita l’uniforme dei Royal Knight, intessuta con un tessuto speciale e capace di resistere molto meglio dei comuni abiti, agli attacchi magici.
Le uniformi sono molto belle con un coprispalle bianco e una lunga tunica porpora, peccato che la casacca di Asta sia l’unica corta.
Anche se non hanno sostenuto l’esame, vengono aggiunti anche 2 membri extra al team, ovvero, Cob Portaport e Shiren Tium.
Sorpresona finaleeeeee, viene aggiunto anche Nozel capitano delle acquile d’argento e fratello di Noelle.
Dopo aver chiarito alcuni particolari e aver fatto un riepilogo generale sulle forze dell’occhio magico, scopriamo l’ubicazione dei nemici.
Stiamo parlando delle “Pietre di Gravito”, una zona regione ipermagica chiamata anche dungeon fluettuante (per via della sua conformazione)
Vediamo un breve flashback incentrato sulla figura di Raia, tutta la scena di svolge in prima persona senza mostrare mai il volto dell’uomo.
La tribù degli elfi è riunita pacificamente a tavola, tra i volti dei presenti notiamo anche diverse somiglianze con personaggi già noti e scopriamo anche che Tetia è in dolce attesa del figlio di Licht.
P.S. qui trovate il link per il mio post Instagram relativo alla serie, mentre qui trovate il link alla mia pagina, lasciate un follow ed unitevi alla community!
<– Episodio precedente / Episodio successivo –>
Se il post ti è piaciuto
– Followami
– Commenta
– Lascia Like
– Passa dai social
Grazie per la lettura
(non so scrivere, faccio un sacco di errori e
non pubblico nessuna recensione, commento roba e basta)
Rispondi